News

L'incontro tra la Presidente della Regione Sardegna e i vertici ASI si è svolto a Cagliari il 29 luglio “Le grandi ...
L’Italia e l’ASI giocano da tempo un ruolo prestigioso e riconosciuto all’interno della comunità spaziale internazionale extra UE, avendo stabilito rapporti e attività di cooperazione con diverse ...
L’ASI cura i rapporti con le università, gli istituti/centri di ricerca e le scuole di dottorato, nella definizione di percorsi formativi nel settore Spaziale e promuove l’assegnazione di borse di ...
La SDSA à l'infrastruttura italiana per il contatto con sonde interplanetarie e missioni deep space. Scopri la tecnologia e la scienza dietro l'antenna.
In gara tre team di studenti provenienti dall’Università di Napoli “Federico II” Venerdi 25 luglio si è tenuta la ...
Le attività di innovazione tecnologica e ingegneristica costituiscono il fulcro tecnico dell'Agenzia, a servizio del comparto spaziale nazionale. Esse includono attività di armonizzazione tecnologica, ...
Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e ...
Il Modulo abitativo multiuso MPH è un elemento chiave nella roadmap di Artemis per stabilire una presenza umana permanente ...